ACCESSO: a Condove seguite le indicazioni per Mocchie, poi per Frassinere, Mollette e Maffiotto fino al grosso parcheggio davanti alla Cappella di Prarotto dove lascerete la macchina
ITINERARIO SALITA: ci si incammina sulla strada a fondo naturale che inizia di fronte alla Cappella (indicazione per l'Alpe Tuluit). Al termine della strada si svolta a sinistra e si attraversa un prato tra due villette (direzione N-O). Nei pressi di un traliccio dell'alta tensione (quota 1530 m), si prosegue in direzione nord percorrendo il sentiero che, con una serie di svolte, raggiunge un gruppo di case abbandonate denominate Alpe Formica (quota 1871 m, 45 min. dal parcheggio). Si prosegue in direzione N-O, tra prati, fino a un colletto a quota 2076 m. Da qui il sentiero sale bruscamente per superare, senza alcuna difficoltà, un primo salto roccioso. Raggiunto un pianoro erboso a quota 2229 m, si continua in direzione della punta (ora ben visibile in direzione N-N-O) fino alla sua base rocciosa. Si salgono gli ultimi metri percorrendo una traccia che richiede un minimo di cautela.
|